• Home
    • Amm.re
  • Normative
  • Neo Assunti 2022-2023
  • La Scuola
    • L'Istituto
    • Dirigente Scolastico
    • Staff Presidenza
    • DSGA
    • Le nostre strutture
      • aa
  • Aree Dedicate
    • Presentazione MAD
    • Sportello Didattico
    • Sportello HELP
    • BES
    • Erasmus+
    • Ptof-Raw
    • Portale ECDL
    • Liceo Musicale
    • Certificazioni Linguistiche
  • LaC TV
  • Sei qui:  
  • Home |
  • Sportello HELP
  • Home
    • Amm.re
  • Normative
  • Neo Assunti 2022-2023
  • La Scuola
    • L'Istituto
    • Dirigente Scolastico
    • Staff Presidenza
    • DSGA
    • Le nostre strutture
      • aa
  • Aree Dedicate
    • Presentazione MAD
    • Sportello Didattico
    • Sportello HELP
    • BES
    • Erasmus+
    • Ptof-Raw
    • Portale ECDL
    • Liceo Musicale
    • Certificazioni Linguistiche
  • LaC TV

 

« --- Torna
  


(Incontro con la Psicologa)

La presenza di uno Sportello di Ascolto Psicologico all’interno della scuola è una grande opportunità per affrontare e risolvere problematiche inerenti  alla crescita, oppure  legate all’insuccesso, alla dispersione scolastica, al bullismo o ancora tipicamente connesse al periodo dell’adolescenza.
Lo Sportello di Ascolto è uno spazio dedicato prioritariamente ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con il mondo della scuola, la famiglia, i pari, ecc., ma è anche un possibile spazio di incontro e confronto per i genitori per capire e contribuire a risolvere le difficoltà che naturalmente possono sorgere nel rapporto con un figlio che cresce.
Lo Psicologo Scolastico è a disposizione degli studenti, dei genitori e degli insegnanti che desiderino un confronto con un esperto di relazioni e comunicazione, tenuto al segreto professionale. Il colloquio che si svolge all’interno dello Sportello di Ascolto non ha fini terapeutici ma di counseling, per aiutare il ragazzo a individuare i problemi e le possibili soluzioni, collaborando con gli insegnanti in un’area psicopedagogica di intervento integrato.

Contenuti e Segretezza
I contenuti di ogni colloquio sono strettamente coperti dal segreto professionale. Tuttavia, dovessero emergere delle aree-problema su cui fosse importante intervenire dal punto di vista educativo-preventivo, lo psicologo fornirà alla Scuola opportune indicazioni per promuovere in seguito nuove iniziative di prevenzione-intervento.
Metodologia di intervento
Le attività di ascolto si effettueranno seguendo il metodo del colloquio psicologico, previo prenotazione da effettuarsi online, cliccando sulle apposite voci sottostanti (Sportello Anonimo - Sportello Alunni - Sportello Genitori - Sportello Docenti).  Lo psicologo accoglierà il richiedente con un atteggiamento esclusivamente professionale e scevro da ogni giudizio di sorta, cercando di indirizzarlo nell'analisi del problema e nella comprensione del suo vissuto.
In sintesi, l’attivazione del Servizio rappresenterà per i ragazzi un’occasione di:
• ascolto;
• accoglienza e accettazione;
• sostegno alla crescita;
• orientamento;
• informazione;
• gestione e risoluzione di problemi/conflitti.

Oltre ai colloqui individuali, il Servizio, su richiesta dei docenti, prevede un ampio spazio dedicato all’incontro con gli studenti delle classi, gestito con il metodo del circle-time, al fine di costruire insieme una realtà in cui prendere coscienza di sé, dell’altro da sé e discutere apertamente dei propri vissuti, delle proprie emozioni e delle problematiche tipiche dei ragazzi.

Per qualsiasi tipo di informazione rivolgersi a:
Dirigente Scolastico: Ing. A. Scalamandrè - Vice-Preside: Prof. A. Natale -  Referente del Progetto “Help”: Vice-Preside: Prof. A. Natale - Operatore Web: AT E. Di Iorgi 

 

- Sportello Anonimo -   - Sportello Alunni -   - Sportello Genitori -   - Sportello Docenti -

Manifestazione di interesse PNRR DADA in Capialbi...VEDI

Manifestazione di interesse PNRR Laboratori per le professioni digitali del futuro...VEDI

 
ALBO PRETORIO | AMMIN. TRASPARENTE  | PRIVACY | PNRR SITOWEB | PCTO | LIBRO DEL MESE 
 
Aggiornamento - Calendario  Corsi di recupero a.s.2022-2023
 

Si comunica alle SS.LL. che il Ministro ha provveduto all’adozione del “Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2023-2025” per le Istituzioni scolastiche della Calabria, consultabile al seguente link:  CLICCARE QUI

pon-2014-2020 por1  forma-azione  mad-1 pcto2  rsu2 erasmus_menu

generazioni_ok

         
comunicati_spaggiari_cut neoassunti cert_ling

 codeweek_small


        sf_logo   virtuosi

 

Dirigente Scolastico: Ing Antonello Scalamandrè
Copyright © 2017 Liceo Statale Vito Capialbi
C.M. VVPM01000T -  C.F 96012940795 - Codice IPA: UFXRPQ
Progettazione & Grafica Emadi
Via Santa Ruba, 24 - 89900 Vibo Valentia Tel 0963 93450
PEO  vvpm01000t@istruzione.it    PEC  vvpm01000t@pec.istruzione.it 

M.I.U.R. ISTRUZIONE

U.S.R. CALABRIA - CATANZRO 

A.T.P. VIBO VALENTIATIA